FESR
Fondo europeo di
sviluppo regionale

Programma di cooperazione transfrontaliera
Italia Svizzera
2007 - 2013
Le opportunità
non hanno confini

Obiettivi del progetto

Il progetto "STRADA, strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero" si concentra su due tematiche principali:

  • la pianificazione e gestione delle risorse idriche;
  • la gestione del dissesto idrogeologico, in un contesto di cambiamento climatico e secondo un approccio sostenibile, alla ricerca di soluzioni di adattamento.

In particolare il confronto si avvarrà dell’approfondimento di alcune situazioni specifiche, scelte anche per la diretta dipendenza dai regimi delle precipitazioni.

Riguardo il tema “risorse idriche” si analizzeranno la gestione integrata e partecipata delle acque dei laghi Verbano e Ceresio e la gestione delle sorgenti di montagna.

Riguardo il tema “dissesto idrogeologico” si analizzeranno le valanghe di piccolo-medie dimensioni e la caratterizzazione delle precipitazioni estreme in ambito transfrontaliero.

Questi approfondimenti saranno costantemente messi a confronto in un percorso unico condotto da tutti i partner che, partendo da una ricognizione iniziale sullo stato delle conoscenze, delle criticità e delle procedure, e con l’utilizzo delle nuove informazioni emerse nel corso del lavoro, intendono mettere a punto scenari di evoluzione e definire strategie e procedure comuni di adattamento al cambiamento climatico, comprendenti linee guida per la gestione e l’applicazione di nuove tecnologie di supporto alla gestione del rischio e per la divulgazione delle strategie di adattamento (formazione e informazione).

Il progetto si propone tra l'altro di:

  • studiare una politica negoziata di regolazione delle acque del Verbano e del Ceresio:
  • mettere a punto linee guida per la definizione delle aree territoriali afferenti alle sorgenti di montagna;
  • elaborare la cartografia di rischio per le valanghe di piccolo-medie dimensioni e le metodologie operative per le criticità da esse generate;
  • migliorare i sistemi di previsione idro-meteorologica;
  • integrare le basi dati delle stazioni pluviometriche;
  • mettere a punto esercitazioni comuni di protezione civile.

Scrivi un messaggio
a Redazione sito Progetto STRADA










 
 
Copyright © All rights reserved 2010 ERSAF, via Pola, 12 - 20124 Milano - P.Iva CF: 03609320969